Il Prosecco è un vino molto delicato e raffinato che si caratterizza per aromaticità e freschezza sopratutto dopo la rifermentazione secondo il metodo Martinotti. La presa di spuma infatti arricchisce il suo bouquet di aromi fruttati. La moderata struttura di questo spumante lascia spazio ad un perlage fine e gentilmente persistente che da briosiotà e solletica il palato.
Solo sette uomini sono stati nominati Master Distiller. Questo speciale pack celebra Mr. Jess Motlow, che ha guidato la Distilleria durante il Probizionismo.
Il The Chita è un single grain whisky, senza definizione d’età, maturato in un mix di botti di legno di rovere americano ex-bourbon, spagnolo ex-sherry ed in botti di rovere europea ex-vino.
Prosecco Treviso Doc. Al naso troviamo una aromaticità fresca con profumi di frutta e agrumi che sfumano nel floreale; in bocca il vino è morbido con acidità presente ma ben bilanciata grazie al residuo zuccherino naturale. Perfetto come aperitivo, esprime al meglio le sue caratteristiche quando viene accompagnato da piatti di pesce, formaggi e carni bianche.
Ben 42 mesi di riposo in bottiglia sui lieviti portano a uno Champagne di sicura finezza, capace di raccontare tutta la personalità che caratterizza tutta la linea di Pommery.
Il Bas Armagnac 1973 Dartigalongue ha 50 anni di invecchiamento, un distillato da bere nelle grandi occasioni e da regalare in una ricorrenza speciale.
Secondo la leggenda, una luce salì verso un cielo nero come la pece sopra Oban, guidata da un essere mitologico. Era una creatura vivace proveniente dalle stelle e piovuta dal cielo in un’esplosione di luce viola, che si diffuse sulla distilleria di Oban.
Il primo vino spumante biologico prodotto in Abruzzo da uve bianche autoctone. Quando si pensa al mare, alla spuma, alla brezza marina, alla salsedine, la mente corre alla freschezza e alla briosità. Sensazioni che evocano giovialità e spensieratezza, Emozioni che si provano davanti ad un calice di Venere Bio.
Prodotto da una selezione delle migliori uve di Sangiovese unitamente a Merlot e Petit Verdot nostrani, la resa in vigna volutamente tenuta bassa conferiscono a questo vino una grande struttura. Matura un anno in piccoli fusti di rovere ed almeno 6 mesi in bottiglia prima di essere posto al consumo.
Il Liquore di Genziana è il digestivo naturale per eccellenza. La radice di genziana infatti la si ritrova in molti infusi , sciroppi e anche medicinali. Prodotto dal gusto deciso , semplice e sobrio, leggermente amaro, proprio della radice di genziana, senza altri profumi aggiunti.
I tannini morbidi accarezzano piacevolmente il palato restituendo sensazioni di rotondità e appagamento, ottimamente bilanciate dalla componente acida di questo Montepulciano d'Abruzzo.