Champagne con uvaggio 60% Pinot Nero, 25% Chardonnay, 15% Meunier. Oltre l'85% di Grands e Premiers cru. Affinamento in cantina per oltre il doppio del tempo richiesto dalla denominazione. Dosaggio moderato, da 7 a 8 grammi per litro.
Lo Champagne Demoiselle di Vranken, da un’attenta selezione di chardonnay affiancato da una piccola quota di pinot nero, spicca per eleganza e decisione. Uno spumante per celebrare le migliori occasioni.
Perrier-Jouët Grand Brut è un crogiolo di aromi e sapori: uno champagne meravigliosamente rotondo e generoso la cui gioia di vivere rende ogni momento più speciale.
30% Chardonnay, 35% Pinot Noir e 35% Pinot Meunier, tutti della medesima vendemmia uniti ad una percentuale del 30% di vini di riserva delle vendemmie precedenti. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Lo Champagne Extra Brut “Cuvée N° 743”, prodotto da Jacquesson, ha riposato almeno tre anni sui lieviti, risultando fin da giovane espressivo e di carattere.
Lo Champagne Extra Brut “Cuvée N° 743”, prodotto da Jacquesson, ha riposato almeno tre anni sui lieviti, risultando fin da giovane espressivo e di carattere.
La Première Cuvée è un’interpretazione molto personale dell’intera regione, attraverso una selezione di 35 dei 320 cru della Champagne. Essa è un portabandiera della Maison.
Un blend che unisce il frutto del Pinot (Pinot Nero, Pinot Meunier) e la finezza dello Chardonnay. Champagne floreale e armonico da gustare in occasioni speciali.
Un blend che unisce il frutto del Pinot (Pinot Nero, Pinot Meunier) e la finezza dello Chardonnay. Champagne floreale e armonico da gustare in occasioni speciali.
La sua tipicità è spiegata dall'equilibrio unico dell'assemblaggio di Chardonnay, vitigno simbolo della Maison, e del Pinot Noir vinificato in rosso. La freschezza dello Chardonnay viene fortificata dalla pienezza del Pinot Noir.
Inno alla viva delicatezza del Pinot Noir, la Première Cuvée Rosé trae il suo nome dalla sola prima spremitura che la compone. Rosé multi millesimato, è anch’esso creato secondo la regola dell’assemblaggio del Pinot Noir sotto le sue due forme: in Bianco e in Rosso.
Lo Champagne Cuvée Brut a firma Piper-Heidsieck, di chiara personalità, è un vino pieno di vivacità, che stuzzica e seduce fin dal primo assaggio. Armonioso, delicato senza mancare di incisività, regala, all'assaggio, una piacevolissima sensazione di leggerezza.
Champagne 90% uve chardonnay e 10% Pinot Noir. La ridotta concentrazione di zuccheri, solo 8g/Lt, consente di esprimere al meglio le caratteristiche e la freschezza del terroir di Vertus.
L’Extra Brut di Rèmi Leroy è una cuvée in cui si avverte la predominanza del pinot noir, varietale che regala una certa maturità allo Champagne nella sua interezza gustativa. La maison non cerca mai di uniformare lo Champagne nel corso delle diverse annate, ma anzi, pur essendo presente una parte di “vins de réserve”, indica sempre sulla retro etichetta l’annata di base delle uve che lo caratterizzano in prevalenza.