Affinato prima in acciaio poi in barriques, l’Archè – da uve croatina in purezza – è al naso intenso e complesso. La permanenza a contatto del legno amplia i sentori speziati a cui si aggiungono note balsamiche e di erbe aromatiche che completano il corredo olfattivo fruttato, di confettura di frutti rossi.
La Croatina da cui viene queste vino, affinato in acciaio, è coltivata su suoli argillosi scuri. Vinificata in purezza nel bicchiere si presenta di un bel rosso rubino e al naso predominano le note fruttate di lampone, ribes e le spezie.
Il Pinot Nero trova al Castello della Sala, storica terra dei bianchi, un espressione autentica e tipica, capace di raccontare il profondo carattere territoriale.
Ottenuto dalla vinificazione di uve che maturano lentamente e sprigionano aromi molto particolari, questo vino è sboccato dopo un periodo di affinamento sui lieviti di almeno 3 anni.
Ottenuto dalla vinificazione di uve che maturano lentamente e sprigionano aromi molto particolari, questo vino è sboccato dopo un periodo di affinamento sui lieviti di almeno 3 anni.
Limited Edition, al termine della fermentazione, viene mantenuto a contatto delle fecce fino in primavera. A questo punto viene realizzata la cuvée unendo vini dei diversi crus selezionati. Si avverte la struttura del pinot nero che ben si sposa con la fragranza dello chardonnay.
Dopo un periodo di affinamento sui lieviti di almeno due anni, l’Alta Langa Rosé Brut DOCG “Contessa Rosa” raggiunge un grande equilibrio tra freschezza e aromaticità.
Dopo un periodo di affinamento sui lieviti di almeno due anni, l’Alta Langa Rosé Brut DOCG “Contessa Rosa” raggiunge un grande equilibrio tra freschezza e aromaticità.
Il dosaggio a zero degli zuccheri svela al palato dei più audaci estimatori una profonda sensazione di eleganza, di unicità, di forte personalità. Chardonnay e di Pinot nero ne completano il profilo, un’esperienza che lascia il segno.
Chardonnay e Pinot Nero vinificato in bianco e in rosato sono le uve per in nostro Franciacorta più secco. Il suo colore ci accarezza ad ogni bicchiere, il sapore ci colpisce per i suoi contrasti, talvolta fruttati, talvolta sapidi. Come un aggettivo maschile e femminile allo stesso tempo.
Nella produzione del Franciacorta i vitigni protagonisti sono Chardonnay e Pinot Nero, coltivati nei vigneti terrazzati del colle della “Santissima” e nei broli gussaghesi. Vino che esalta i sapori dei piatti senza mai sovrastarli, accompagna sorprendentemente portate a base di carne e formaggi.
Elegante e raffinato come il nome che porta. Prodotto con selezionate uve Chardonnay e Pinot Nero, rappresenta una delle espressioni più pregiate della produzione di Franciacorta.