La Distilleria Daftmill è situata nella zona del Fife, contea storica della Scozia compresa tra il fiordo di Tay ed il fiordo di Forth sulla costa del mare del Nord. La prima bottiglia di Daftmill è comparsa sul mercato verso la fine del 2017.
L’Aultmore 9 Years Old è un single malt Scotch whisky distillato nel 2010, e invecchiato in una sola botte per 9 anni prima di essere imbottigliato nel 2019 al classico 46% vol. senza aggiunta di coloranti e senza essere filtrato a freddo.
Il Caol Ila 10 Years Old è un single malt Scotch whisky distillato nel 2009, e invecchiato in botti refill hogshead per 10 anni prima di essere imbottigliato nel 2020 al classico 46% vol. senza aggiunta di coloranti e senza essere filtrato a freddo in 1183 bottiglie totali.
Il Port Mourant 2001-2019 18 Years Old Small Batch è un rum prodotto dalle melasse della DDL e distillato nel leggendario “double wooden pot still” proveniente dall’omonima Port Mourant Estate fondata nel 1732. Invecchiato per 18 anni in parte tropicale e in parte in Europa in botti di secondo passaggio da invecchiamento precedente di ex-bourbon prima di essere imbottigliato ad uno stratosferico 57,6% senza aggiunta di coloranti e senza essere filtrato a freddo in 732 bottiglie totali.
Questa tradizionale distilleria di Madeira ha fatto un esperimento con un affinamento di 18 mesi in botti del vino rosso italiano più pesante, più denso e più fruttato: l' Amarone. Un esperimento rischioso, ma in realtà il risultato è molto più conservativo del previsto.
Invecchiato in botti di bourbon re-carbonizzato, l’esplosione sensoriale in bocca è ineguagliabile. Vero Rhum Agricole della Martinica invecchiato con grande corpo.
Invecchiato in botti di bourbon re-carbonizzato, l’esplosione sensoriale in bocca è ineguagliabile. Vero Rhum Agricole della Martinica invecchiato con grande corpo.
Nel 1914 Gustave Crassous de Médeuil acquistò la Distilleria J.M dalla famiglia di Jean-Marie Martin. Gli eredi di Crassous de Médeuil hanno portato avanti la passione e tradizione di produrre rum J.M. La crescita e la selezione della canna da zucchero avviene presso l’Habitation Bellevue. Entro un’ora dal taglio della canna da zucchero, questa viene pressata per estrarre succo fresco per la fermentazione immediata.
Nel 1914 Gustave Crassous de Médeuil acquistò la Distilleria J.M dalla famiglia di Jean-Marie Martin. Rum agricole JM annata 2003 è un rum autentico e raro.
L'Hampden Estate Rum è un rum giamaicano della distilleria Hampden ad alta concentrazione di esteri. L'Hampden Estate 2010 è maturato per 11 anni sui Caraibi prima di essere imbottigliato al 47% ABV.
Uno special batch di Lagavulin 12 yo cask strength. Invecchiato in barili di rovere americano refill, una serie che continua dal 2002, tutta da collezionare.
Un’avventurosa release di Talisker. La prima mai affinata in botti di rovere che hanno contenuto in precedenza un pot still Rum dei Caraibi. Questo passaggio ha combinato i profumi di mare, fumo e pepe tipici di questa distilleria con la dolcezza oscura ed esotica dei climi più caldi.
Doppiamente maturato in legno di botte ex-bodega Montilla Fino per un ricco fruttato e sapori marittimi, questo whisky di 14 anni vanta un aroma estremamente complesso di aria marina salata, arancia e sentori di fumo.
Questo Single Malt torbato, Quercus Alba, è stato distillato nel 2010 dall’omonima distilleria dell’isola di Islay ed è stato fatto invecchiare in botti ex-bourbon e rovere bianco vergine americane.
Single Malt Scotch Whisky distillato da Pittyvaich nel 1989 e imbottigliato dopo 30 anni a gradazione naturale di 50.8 % per la Special Release 2020. Una rarissima uscita di sole 7.056 bottiglie prodotte.
Questo rum pregiato è stato travasato nuovamente in una canna port per un'ulteriore maturazione che ha aggiunto ulteriore profondità e complessità allo spirito. Questo è un rum giocoso ma serio di grande distinzione.
Il British Guyana 7 Years Old Cask Strength è un rum prodotto dalle melasse e distillato tramite classici alambicchi pot still invecchiato per alcuni anni in clima tropicale in botti ex-bourbon prima di essere affinato in clima continentale e in botti ex-sherry di secondo utilizzo. È stato imbottigliato a gradazione piena (cask strength) 59% vol. senza aggiunta di coloranti e senza essere filtrato a freddo.
Il Bas Armagnac Dartigalongue viene prodotto per il 75% con distillazione a colonna, e per il restante 25% con l'alambicco charentais, per poi venir miscelato e lasciato invecchiare in botti di quercia da quattrocento litri, risalenti al XIX secolo.