Spumante Franciacorta DOCG Rosè La Manega 75cl

26,50 €
Tasse incluse

La Manèga è un’azienda agricola nel cuore della Franciacorta. Il vigneto sviluppato su terrazzamenti è sempre ben soleggiato e ventilato, costituito principalmente da chardonnay. L’uva ,sempre di ottima qualità, dà un rosè pregiato che dopo 6 mesi di permanenza in vasche inox con affinamento sulle fecce fini, viene messo in bottiglia per la rifermentazione sui lieviti per almeno 30 Mesi. 

2 Articoli
Per quantità diverse da quelle disponibili si prega di conttatarci al seguente indirizzo [email protected]

Quantità
Ultimi articoli in magazzino

  Politiche per la sicurezza

Paga in modo sicuro con carte di Credito e debito tramite Nexi XPay.

  Politiche per le spedizioni

Consegna entro 48 ore. Gli ordini effettuai entro le 15 verrano spediti entro le 17 stesso giorno.

  Politiche per i resi merce

Possibilità di reso dell’ordine entro 14 giorni dalla data di consegna

La Manèga è un’azienda agricola, a conduzione familiare, fondata nel 1993 da Natale Rizzini. Ricchezza dell’azienda agricola è il vigneto che occupa poco meno di tre ettari sulle colline di Gussago, nel cuore della Franciacorta. Il vigneto sviluppato su terrazzamenti è sempre ben soleggiato e ventilato, determinando la maturazione delle uve già ai primi giorni d’Agosto, tempo nel quale si effettua la vendemmia. Il raccolto è in media, di circa 50 quintali annui. L’appezzamento è costituito principalmente da chardonnay. Nei primi anni di vita dell’azienda l’uva veniva venduta a rinomate cantine della Franciacorta. Successivamente si è deciso di produrre vino in proprio, senza però trascurare il punto cardine che ha portato alla nascita dell’azienda: la passione. L’uva sempre di ottima qualità dà un Brut pregiato che ha permesso a “La Manèga” di ottenere il certificato DOCG nel 2007. Da alcuni anni l’azienda agricola partecipa all’evento Cantine Aperte organizzato dal Movimento Turismo del Vino ottenendo buoni risultati.

Manega Rosè è l'elegante frutto del blend di uve Chardonnay (50%),  Pinot Nero (35%) e Pinot Bianco (15%). Dopo una permanenza in vasche inox con affinamento sulle fecce fini per almeno 6 mesi, avviene la rifermentazione in bottiglia sui lieviti per almeno 30 mesi, per un prodotto dal carattere vivace ed elegante.

Note di gusto

Si presenta di colore rosato tenue, con un finissimo perlage persistente e cremoso. Si fa conoscere attraverso un profumo intenso, vinoso, con note di piccoli frutti di bosco a bacca rossa. Lo apprezziamo in bocca di ottima struttura e sapidità, persistente ed equilibrato.

SR07524
2 Articoli

Scheda tecnica

Gradazione
12.5%
Formato
cl 75
Vitigno
Chardonnay
Nazionalità
Italia
Regionalità
Lombardia

16 altri prodotti della stessa categoria:

bollicine
Malvasia Biodinamica IGP Metodo Ancestrale Extra Brut - Orsogna 75cl
Il metodo “Ancestrale” è il metodo fermentativo usato dai nostri antenati ed è il “padre fondatore delle bollicine”. La maturazione dello spumante avviene “sur-lie” ovvero sui propri lieviti con un aspetto un po’ velato e opaco, in contrasto con la brillantezza e la luminosità delle bollicine a cui siamo abituati.
0,00 € Prezzo
bollicine
Champagne Ruinart - Blanc de Blancs 1.5lt
Assemblaggio costituito al 100% di Chardonnay di diverse annate (dal 20 al 25% di vini di riserva delle due annate precedenti). Una decisa predominanza di Premier Cru della Côte des Blancs e della Montagne de Reims dona la finezza aromatica, completata da vini dello Sézannais noti per la loro rotondità; infine alcuni vini del nord della  vallée de la Vesle conferiscono un tocco di freschezza e leggerezza.
199,90 € Prezzo