N°3 è il London Dry Gin distillato secondo una ricetta di Berry Bros. & Rudd, il più antico “Wine Merchant” di Londra che, ancora oggi, è responsabile della cantina personale della famiglia reale. N°3 prende il nome proprio dal civico 3 di St James’s Street, a Londra, la casa di Berry Bros. & Rudd fin dal 1698.
Politiche per la sicurezza
Paga in modo sicuro con carte di Credito e debito tramite Nexi XPay.
Politiche per le spedizioni
Consegna entro 48 ore. Gli ordini effettuai entro le 15 verrano spediti entro le 17 stesso giorno.
Politiche per i resi merce
Possibilità di reso dell’ordine entro 14 giorni dalla data di consegna
N°3 è il London Dry Gin distillato secondo una ricetta di Berry Bros. & Rudd, il più antico “Wine Merchant” di Londra che, ancora oggi, è responsabile della cantina personale della famiglia reale. N°3 prende il nome proprio dal civico 3 di St James’s Street, a Londra, la casa di Berry Bros. & Rudd fin dal 1698. È stato l’unico Gin a vincere per 4 volte come Miglior Gin al Mondo all’International Spirits Challenge. Nel 2019 ha vinto all’ISC come miglior Spirit al mondo. No.3 è stato creato con l’ambizioso intento di essere, con i suoi 46 gradi, il migliore ingrediente al mondo per un Dry Martini.
Note di gusto
Il bouquet è formato da spezie e frutti: il ginepro, di provenienza italiana, spicca con il suo profumo e regala un delicato retrogusto di pino e lavanda, la scorza di arancio spagnolo e di pompelmo conferiscono un fresco e limpido sapore di agrume, l’angelica attribuisce una punta di terra al gusto e rende il liquido più secco. Il coriandolo marocchino rilascia un sapore di limone e rende il finale delicatamente pepato e, i baccelli di cardamomo, infine, aggiungono una nota piccante, aromatica e calda.
Basato su una ricetta segreta del 1761, le dieci erbe aromatiche, provenienti da tutto il mondo, che compongono l'antica ricetta, vengono distillate separatamente nei quattro alambicchi Carterhead e solo successivamente vengono unite per ottenere un gusto sottile e raffinato.
Gin distillato ottenuto dall’infusione di bacche di ginepro, foglie di vite e altre nove selezionate botaniche distillate nei nostri esclusivi alambicchi con campane in oro.
Questo Gin unico e secco è una rara espressione del cuore e dell'anima della remota isola Scozzese, Islay. Un gin pregiato, composto da 22 botaniche locali, foraggiate a mano che vengono miscelate con una lenta distillazione.
Il Gin Mare viene distillato in Spagna ad opera della famiglia Giro, alla terza generazione, questo Gin molto particolare è ispirato al mare Mediterraneo ed è caratterizzato da cinque botaniche principali: basilico italiano, timo greco, rosmarino turco, agrumispagnoli e olive della Catalogna.
L'Amuerte "Red" è un Gin realizzato dalle classiche botaniche con l'aggiunta di foglie di coca peruviane e la pregiata Pineberry, un'antica varietà di fragola bianca con semi rossi priva dell'allergene tipico della fragola comune.
Il Malfy Gin Rosa è un gin fresco, agrumato e delicato che ricorda l’atmosfera e i profumi del Mediterraneo, perché contiene ginepro italiano, pompelmo rosa di Sicilia, rabarbaro e altre 5 botanicals.
Unico nel suo genere, Gil Torbato Italiano è un distillato che nasce grazie alla ricchezza della Calabria, nella bellissima cornice della Sila, dove Vecchio Magazzino Doganale ha riportato alla luce la torba.
Gin Brooklyn si avvicina più ad un prodotto da degustazione che ad uno da miscelazione, una strada, vincente, che sempre più gin stanno prendendo negli ultimi anni.
"Coca Leaf Green" Amuerte è un Gin dalla personalità unica ed autentica, perfetto per un cocktail in riva al mare. Il suo sapore così esclusivo deriva dall'unione delle foglie di coca con il frutto caruba, un ibrido tra banana e passion fruit.
Variante piccante della ricetta originale di Alexander Gordon del 1931, questo Distilled Gin nasce dall’incontro tra il classico gusto Gordon’s e i limoni naturali di Sicilia, insieme ad una miscela segreta di botaniche la cui identità non è rivelata.
Il Pigskin Pink rappresenta un'altra eccellenza di Silvio Carta, una delle più rinomate realtà sarde nel campo dei liquori e distillati, che ci regala questo gin invecchiato per un minimo di 6 mesi in botti secolari di castagno, le quali in precedenza hanno ospitato la Vernaccia.
A Cuneo, nelle Vallate Occitate, Bordiga è sinonimo di distillati e liquori dal 1888, in mezzo alle Alpi, dove reperisce tutti gli ingredienti necessari per produrre nettari di squisita qualità.
Gin Bathtub è il frutto, dopo la distillazione, di un'infusione a freddo di bacche di ginepro, scorze d'arance e limoni, coriandolo, cannella e chiodi di garofano.
La lunga macerazione (almeno 4 mesi) e l’assenza di filtrazioni, contribuisce a creare un Gin che è Principe assoluto della categoria, dal gusto 100% made in Italy, perfetto da bere liscio ma ottimo per chi ama la miscelazione avanzata.
N°3 è il London Dry Gin distillato secondo una ricetta di Berry Bros. & Rudd, il più antico “Wine Merchant” di Londra che, ancora oggi, è responsabile della cantina personale della famiglia reale. N°3 prende il nome proprio dal civico 3 di St James’s Street, a Londra, la casa di Berry Bros. & Rudd fin dal 1698.