È prodotto esclusivamente con uve Chardonnay. La fermentazione avviene a temperatura controllata in vasche di acciaio inox. Successivamente il vino affina in barrique prima di essere imbottigliato. È caratterizzato da un colore giallo limone chiaro. Al naso si apre con un bouquet fresco e fruttato, con sentori di ananas e pesca, arricchiti da piacevoli note di nocciola. Al palato risulta piacevolmente fresco e vivace, con un corpo equilibrato e di buona struttura. Il vino presenta un delicato retrogusto fruttato, con un finale lungo e asciutto. Perfetto per accompagnare piatti a base di pesce, è ideale in abbinamento a crostacei e crudi di pesce.
Questo vino si presenta di un bel colore giallo paglierino acceso, e al naso il bouquet è fruttato e fiorito. Al palato è un secco, delicato e armonico. Temperatura di servizio 10°C. Perfetto con insalate di riso, verdure fritte, frittura di paranza, piatti vegetariani e sushi. GRADAZIONE:12,5%
Proveniente da terreni alluvionali asciutti, questo Chardonnay si presenta con il tipico colore dorato, delicatamente fruttato, dai profumi di mela e pera, morbido e rotondo al palato.
Storicamente un vitigno utilizzato per la sua acidità e la sua produttività, il Carricante è probabilmente oggi una delle varietà più interessanti e dalle diverse sfaccettature ancora da scoprire. Mineralità, note sulfuree, sentori di idrocarburi, anche in annate giovani. È espressione della verticalità dei vini del Vulcano. Un vino che riflette la natura del territorio da cui proviene, l’Etna.
Nel 1972 Giovanni Tombolini crea il marchio Castelfiora, dal nome della sua amatissima moglie Fiora e l'immagine del Torrione dell'Albornoz (XIV sec.) di proprietà della famiglia e simbolo di Staffolo.