Brunello di Montalcino DOCG Pian Delle Vigne - Marchesi Antinori 75cl 2008
99,90 €
Tasse incluse
La filosofia orientata verso la botte grande, capace di preservare la straordinaria integrità del frutto del Sangiovese e donare al Brunello la caratteristica vibrante eleganza, trova nel Brunello Pian delle Vigne una straordinaria espressione.
Politiche per la sicurezza
Paga in modo sicuro con carte di Credito e debito tramite Nexi XPay.
Politiche per le spedizioni
Consegna entro 48 ore. Gli ordini effettuai entro le 15 verrano spediti entro le 17 stesso giorno.
Politiche per i resi merce
Possibilità di reso dell’ordine entro 14 giorni dalla data di consegna
Un inverno mite e tendenzialmente asciutto, è stato seguito da una primavera caratterizzata da piogge frequenti e sbalzi termici che hanno rallentato la crescita delle piante. I mesi di giugno e luglio, per contro, sono stati molto caldi e solo in agosto si sono avute alcune piogge che hanno aiutato le piante a progredire regolarmente nel loro processo vegeto-produttivo. Durante il mese di settembre, caratterizzato da giornate calde e soleggiate e buone escursioni termiche tra il giorno e la notte, si è svolta la raccolta delle uve Sangiovese, in condizioni di perfetta maturazione. Un’accurata selezione delle migliori uve destinate a Brunello, effettuata intorno alla metà di luglio (la “selezione verde”) e l’altra poco prima della vendemmia, ha permesso di portare in cantina solo grappoli sani e perfettamente maturi. Dopo la diraspatura e la pigiatura, le uve sono state trasferite in acciaio dove hanno iniziato la fermentazione alcolica, durata circa 3 settimane, a temperatura controllata inferiore ai 28°C. Il vino così ottenuto ha svolto la fermentazione malolattica ed iniziato il suo periodo di affinamento in botti di rovere dalla capacità variabile tra i 30 e gli 80 hl. Dopo oltre due anni di affinamento, il vino è stato imbottigliato a marzo 2012. Tenuta Pian delle Vigne, situata a 6 km. a sud-ovest da Montalcino, prende il nome dall’omonima località sulla quale è presente una caratteristica stazione ferroviaria del XIX secolo. L’azienda è composta da 184 ettari, di cui 65 vitati esposti principalmente a sud-ovest ad un'altitudine di circa 130 metri s.l.m. Da sempre Pian delle Vigne ha perseguito la filosofia orientata verso la botte grande, capace di preservare la straordinaria integrità del frutto del Sangiovese e donare al Brunello la caratteristica vibrante eleganza. L’azienda è di proprietà della famiglia Antinori dal 1995, anno della prima vendemmia del Pian delle Vigne Brunello di Montalcino DOCG. Il vino si presenta di colore rosso rubino brillante con riflessi granati. L’impatto olfattivo è complesso ed intenso, la speziatura e le note balsamiche si uniscono a sentori fruttati di lampone, ciliegia e prugna matura insieme a note di foglia di tabacco e cuoio. Al palato è avvolgente con tannini setosi e una intensa progressione gustativa che esalta le caratteristiche varietali e di eleganza dei grandi Sangiovese.
Passione e tormento Coinvolgente e malinconico: metafora di un vino che incarna la passione e il tormento per una donna rosso fuoco che non potrà essere per sempre. Un Montepulciano Doc rosso rubino, invecchiato 18 mesi in barriques, con sentori di frutta matura, cioccolato e pepe nero.
Il vino di punta del Domaine de Beaurenard è un blend per eccellenza, che riflette tutta la diversità del terroir e la perfetta sinergia che esiste tra i terreni e le uve. Offre una consistenza morbida e raffinata associata a una delicata tavolozza aromatica che è il risultato di una costante ricerca di freschezza.
Passadinero è un vino ottenuto da uve Nero d'Avola appassite sulla pianta, è molto complesso sia ai profumi che al gusto, con una spiccata acidità perfettamente equilibrata dalla dolcezza. L'intensità e la varietà degli aromi e dei sapori e la loro persistenza lo rendono unico.
Fondata nel 1995 con la costruzione della Cantina attuale, è una delle più importanti realtà produttive del comprensorio della DOCG di Montefalco. Il Sagrantino, vitigno autoctono di questa area, è uno dei più antichi d’Italia.
I tannini morbidi accarezzano piacevolmente il palato restituendo sensazioni di rotondità e appagamento, ottimamente bilanciate dalla componente acida di questo Montepulciano d'Abruzzo.
l’Azienda Agricola Manuelina conta su 22 ettari di vigneti di proprietà, e produce, vinifica e imbottiglia direttamente in azienda, cercando al meglio delle proprie possibilità di fare un prodotto di qualità in grado di soddisfare sempre la clientela.
Il miglior cioccolato Gianduja e le delicate nocciole "Tonde e Gentili", insieme creano una nuova specialità di alta pasticceria dal gusto ricco e originale secondo la ricetta artigianale di Baratti e Milano.
8,50 €Prezzo
La filosofia orientata verso la botte grande, capace di preservare la straordinaria integrità del frutto del Sangiovese e donare al Brunello la caratteristica vibrante eleganza, trova nel Brunello Pian delle Vigne una straordinaria espressione.