Vigneti in collina situati a Sud di Miglianico, a 250 mt. s.l.m., con terreni argillosi tendenzialmente calcarei. L'allevamento è a pergola abruzzese con viti dai venti ai trent'anni, 1600 ceppi per ettaro con una resa pari a 100q. Rosso rubino intenso con riflessi violacei. Vino dal profumo intenso e piacevole, esprime note di frutta matura, ciliegia e prugna, seguite da piacevoli sentori speziati. Corpo intenso e di buona persistenza, tannino di spessore con tessitura molto fine, sensazione retrolfattiva complessa ed elegante. Si abbina magnificamente con l'arrosto di agnello, con la tagliata di manzo e con i formaggi stagionati.
Dal colore rosso rubino con nuance granate, presenta un profumo intenso e complesso, di frutti maturi a polpa rossa (ciliegia, lampone, more) in equilibrata fusione con accennate note tostate di legno e cacao amaro. Il sapore secco, caldo, morbido, tannico e persistente ricorda appieno le sensazioni olfattive.
Frutto di una continua ricerca in vigna e in cantina, il Villa Gemma nasce da uve 100% Montepulciano raccolte a mano da una singola vigna ad altissima densità d’impianto. Potente ed elegante, rivela grande carica espressiva e straordinaria capacità d’invecchiamento, con profumi pieni ed esplosivi che evolvono in modo sorprendente nel corso degli anni. Scelta ideale per secondi di carne e selvaggina o formaggi stagionati, stupisce a fine pasto se accompagnato ad un dessert al cioccolato fondente.
L’Old Hill Zinfandel è un vino raffinato e riservato ma assertivo. Un buon peso e una buona consistenza sono perfettamente accompagnati da frutta nera e fiori secchi. Il finale è lungo e incredibilmente piacevole.
Passione e tormento Coinvolgente e malinconico: metafora di un vino che incarna la passione e il tormento per una donna rosso fuoco che non potrà essere per sempre. Un Montepulciano Doc rosso rubino, invecchiato 18 mesi in barriques, con sentori di frutta matura, cioccolato e pepe nero.
Cabernet Eidos e Merlot Korus, varietà con bellissimi nomi frutto di anni di studio, ricerca e incroci tra la vite europea (Cabernet e Merlot) e la vite americana, che hanno dimostrato le migliori caratteristiche di resistenza alle malattie fungine della vite.
Il Sangiovese Merlot IGT di ‘‘Castello di Corbara’’ è frutto dell’assemblaggio di uve Sangiovese, in prevalenza, con presenza di Merlot. Il vino viene affinato in bottiglia per circa due- tre mesi prima dell’immissione nel mercato.