Questa gamma di vini è l'ultimo omaggio a Thomas Barton, arrivato a Bordeaux dall'Irlanda nel 1725. Divenne rapidamente il più importante commerciante di vini di Bordeaux, avendo costruito una solida reputazione presso clienti prestigiosi in tutta Europa. Lo spirito di Thomas Barton è stato perpetuato in questa gamma unica e prestigiosa di vini accuratamente selezionati dal cuore delle più grandi denominazioni della regione di Bordeaux. Questi vini sono l'epitome del Bordeaux classico: ricchi, fruttati ed elegantemente invecchiati, l'equivalente moderno dei grandi vini del XVIII secolo, quelli che Thomas Barton avrebbe potuto apprezzare e scegliere lui stesso. Tutto inizia nel vigneto, con una drastica selezione dei migliori terroir e regole di viticoltura rigorose per garantire un frutto di alta qualità. Le rese sono basse, la cernita rigorosa e i vini sono fermentati tradizionalmente prima di invecchiare in botti di rovere per valorizzare l'autenticità di ogni terroir. Tutti questi sforzi e attenzioni sono riccamente ricompensati dalla qualità e dalla generosità dei vini Thomas Barton Réserve, il cui stile opulento e l'eccellente potenziale d'invecchiamento rappresentano la quintessenza dei migliori vini di Bordeaux
Badia a Passignano Gran Selezione è prodotto esclusivamente dalla selezione delle migliori uve Sangiovese provenienti dall'omonima tenuta situata nel cuore del Chianti Classico. La zona è rinomata per la produzione vinicola sin dall’anno mille. I vigneti si estendono su un terreno ricco di roccia calcarea con una media dotazione di argilla ad un’altezza di circa 300 metri s.l.m. L’affinamento avviene nelle storiche cantine della Badia di Passignano del X secolo
Prodotto uve Sangiovese. La caratteristica fondamentale del Brunello Biondi Santi è la longevità, può invecchiare da 20 ai 40 anni. Stappare e scolmare un po' le bottiglie circa 8 ore prima della degustazione.
Mompertone si presenta di un colore rosso rubino profondo con riflessi viola. Al naso è ricco di sensazioni fruttate: note di prugna e ciliegia si uniscono a sentori di viola, spezie e caffè. Al palato è avvolgente, ricco di tannini morbidi, eleganti e persistenti.
Le uve di questo vino, Aglianico in purezza, derivano dal più antico vigneto dell’Azienda Agricola Musto Carmelitano, sito in località Pian del Moro. Color rosso rubino, ricco, complesso, dall’ambio bouquet aromatico.
Château Margaux 2016 s’iscrive nella scia delle annate che segnano la storia della prestigiosa proprietà della riva sinistra della regione di Bordeaux. Le condizioni climatiche del 2016 hanno permesso di forgiare l’identità di quest’annata.
Un vino da collezionista, in sole 7048 bottiglie, che rende omaggio alla sfida che il Conte Giuseppe Tasca d’Almerita si pose nel 1959: fare un vino siciliano capace di competere con i vertici della produzione vinicola mondiale.
Il vino PIETRAFITTA nasce dall'esigenza di accontentare una clientela specifica che ricerca un vino con toni più decisi dalle caratteristiche più accentuate.
Dal colore intenso con riflessi violacei, al profumo si esalta per i suoi sentori di frutta fresca e di ciliegia con note speziate che si fondono con grande equilibrio ed eleganza a quelli di vaniglia e dolci dati dal legno. Al gusto è avvolgente, setoso, con tannini morbidi e finale ricco e persistente.
Le uve scelte per produrre questo Vosne-Romanée 2017 Domaine Faiveley sono di eccelsa qualità, raccolte a mano durante la vendemmia e, una volte vinificate, lasciate maturare in botti di quercia per 16 mesi, come consuetudine nelle cantine Faiveley.