- Non disponibile

Il Lambrusco Grasparossa DOC “Biorosso” proviene da uve vendemmiate manualmente con selezione in vigna, nel mese di ottobre, quando il frutto è a piena maturazione. Fa parte della linea biologica dell'azienda Barbolini, il metodo di coltivazione e produzione rispettano i rigorosi parametri dell'agricoltura biologica rendendo Biorosso uno dei vini di punta dell'Azienda.
Paga in modo sicuro con carte di Credito e debito tramite Nexi XPay.
Consegna entro 48 ore. Gli ordini effettuai entro le 15 verrano spediti entro le 17 stesso giorno.
Possibilità di reso dell’ordine entro 14 giorni dalla data di consegna
A Casinalbo di Formigine, sulle colline Modenesi, ha sede l'Azienda agricola Barbolini. La villa padronale, simbolo dell'azienda, è stata costruita in stile liberty verso la fine dell'ottocento in un borgo edificato tra la fine del settecento e l'inizio dell'ottocento. All'interno del complesso, in uno degli stabili ha sede l'acetaia di famiglia. È da più di cent'anni che l'azienda si occupa della produzione di Lambrusco e di aceto balsamico tradizionale di Modena, ed è ormai sinonimo di Lambrusco d'eccellenza e vino di qualità. La sua fondazione risale al 1889 per opera di Egidio Barbolini che prima di allora produceva il Lambrusco e l'aceto balsamico tradizionale di Modena in proprio. Col tempo venne costruita una cantina per seguire tutto il processo dall'inizio alla fine e allo scopo di valorizzare al meglio i vigneti di famiglia. L'azienda ha sede vicino a Modena in una località oggi chiamata Casinalbo, ai piedi delle colline dell'Appennino modenese dal lato opposto alla "Garfagnana" sita tra l'Emilia e la Toscana, in una bellissima villa intorno alla quale ci sono 35 ettari di vigneti. Una parte di questi è a coltivazione biologica. Oltre ai vari lambruschi: a foglia frastagliata, di Sorbara, Grasparossa e Salamino, tra i vitigni sono presenti anche il trebbiano di Spagna, la malvasia aromatica di Candia, lo chardonnay e il pinot bianco. Tutte uve coltivate con moderne tecniche di lavorazione per aumentare la resa qualitativa, esaltare i profumi e i colori. Il figlio Armando e i nipoti hanno portato avanti nel tempo i principi di serietà e rispetto della qualità della famiglia Barbolini, nonché fatto scelte mirate nelle tecniche di vinificazione, alla costante ricerca dell'eccellenza: pressatura soffice, fermentazione termocontrollata, selezione di lieviti naturali, uso di bottiglie scure per consentire un migliore affinamento del lambrusco, controllo dell'intero processo produttivo. È grazie a cantine come Barbolini se oggi il Lambrusco è nel pieno della sua rinascita.
Il Lambrusco Grasparossa DOC “Biorosso” proviene da uve vendemmiate manualmente con selezione in vigna, nel mese di ottobre, quando il frutto è a piena maturazione. Fa parte della linea biologica dell'azienda Barbolini, il metodo di coltivazione e produzione rispettano i rigorosi parametri dell'agricoltura biologica rendendo Biorosso uno dei vini di punta dell'Azienda.