Rosso Maremma Toscana IGT Sangiovese - La Mozza 75cl 2018

14,90 €
Tasse incluse

Il mosto fermenta a lungo in acciaio inossidabile dopodiché viene torchiato in maniera soffice. Il vino così ottenuto matura per 12 mesi in vasche di acciaio e per altri 4 mesi in bottiglia.

2 Articoli
Per quantità diverse da quelle disponibili si prega di conttatarci al seguente indirizzo [email protected]

Quantità
Ultimi articoli in magazzino

  Politiche per la sicurezza

Paga in modo sicuro con carte di Credito e debito tramite Nexi XPay.

  Politiche per le spedizioni

Consegna entro 48 ore. Gli ordini effettuai entro le 15 verrano spediti entro le 17 stesso giorno.

  Politiche per i resi merce

Possibilità di reso dell’ordine entro 14 giorni dalla data di consegna

La Mozza è la cantina di proprietà Bastianich in Maremma, da cui proviene questo vino composto in prevalenza da uve Sangiovese, e accompagnato da altre uve autoctone toscane quali Ciliegiolo e Colorino, dall'Alicante spagnolo e dal Syrah, vitigno di probabile origine iraniana che è noto ai più per aver conquistato il mondo enologico francese.

Il mosto fermenta a lungo in acciaio inossidabile dopodiché viene torchiato in maniera soffice. Il vino così ottenuto matura per 12 mesi in vasche di acciaio e per altri 4 mesi in bottiglia. Nel bicchiere presenta un colore rosso rubino di garbata intensità. Al naso vibrano note di frutti rossi, di mora e di mirtillo, mentre il palato si rivela un tripudio di morbidezza ed eleganza, con una personalità che rievoca nel gusto la tipicità del territorio toscano.

VR075479-18
2 Articoli

Scheda tecnica

Anno
2018
Gradazione
13.5%
Formato
cl 75
Vitigno
Sangiovese
Nazionalità
Italia
Regionalità
Toscana

16 altri prodotti della stessa categoria:

vino-rosso
Rosso del Conte DOC Contea Sclafani - Regaleali Tasca 75cl 2016
Il Rosso del Conte, nato nel 1970, è la prima espressione di grande qualità e longevità prodotta in Sicilia. Voluto e creato dal Conte Giuseppe esprime le caratteristiche della Tenuta Regaleali. Alle origini Perricone e Nero d’Avola, coltivato ad alberello nella vigna San Lucio. La sua storia è lunga e fatta di numerose evoluzioni tra cui diverse tipologie di affinamento (botti di castagno dal 1970 al 1987, botti di rovere di Slavonia fino al 1991 e successivamente tonneaux e barrique di rovere francesi). Fu il primo vino da Vigna Unica in Sicilia.
49,90 € Prezzo