Roero DOCG Librottiglia - Matteo Correggia 37,5cl 2017

19,90 €
Tasse incluse

Il Roero di Correggia proviene dalle colline sabbiose del Roero, da vigneti situati nel comune di Canale d'Alba, in provincia di Cuneo. Si ottiene esclusivamente da uve Nebbiolo.

2 Articoli
Per quantità diverse da quelle disponibili si prega di conttatarci al seguente indirizzo [email protected]

Quantità
Ultimi articoli in magazzino

  Politiche per la sicurezza

Paga in modo sicuro con carte di Credito e debito tramite Nexi XPay.

  Politiche per le spedizioni

Consegna entro 48 ore. Gli ordini effettuai entro le 15 verrano spediti entro le 17 stesso giorno.

  Politiche per i resi merce

Possibilità di reso dell’ordine entro 14 giorni dalla data di consegna

Il Roero di Correggia proviene dalle colline sabbiose del Roero, da vigneti situati nel comune di Canale d'Alba, in provincia di Cuneo. Si ottiene esclusivamente da uve Nebbiolo, la cui vendemmia è manuale e avviene tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre. La fermentazione si svolge in acciaio, con macerazione sulle bucce per 6-8 giorni. In seguito il vino affina per 10 mesi in legno, prima di essere imbottigliato. Questo Roero di Correggia è caratterizzato da un colore rosso rubino che tende al granato. Presenta all'olfatto note evidenti di frutta rossa matura, erbe aromatiche e spezie. Al palato si dimostra un vino di grande finezza ed eleganza.

VR03711
2 Articoli

Scheda tecnica

Anno
2017
Gradazione
14%
Formato
cl 37.5
Vitigno
Nebbiolo
Nazionalità
Italia
Regionalità
Piemonte

16 altri prodotti della stessa categoria:

vino-rosso
Aglianico DOC C. Del Monte Bio Bocca di Lupo Tormaresca - Antinori 75cl 2013
Aglianico Castel del Monte D.O.C. annata 2013. Fermentazione in serbatoi di acciaio a temperatura non superiore a 26 °C. La macerazione protratta per ca. due settimane. 15 mesi in rovere. Ulteriore affinamento in bottiglia per 24 mesi. Rosso rubino scuro. Sentori complessi e persistenti. Di grandissima struttura ed equilibrio.
59,90 € Prezzo
vino-rosso
Rosso del Conte DOC Contea Sclafani - Regaleali Tasca 75cl 2015
Il Rosso del Conte, nato nel 1970, è la prima espressione di grande qualità e longevità prodotta in Sicilia. Voluto e creato dal Conte Giuseppe esprime le caratteristiche della Tenuta Regaleali. Alle origini Perricone e Nero d’Avola, coltivato ad alberello nella vigna San Lucio. La sua storia è lunga e fatta di numerose evoluzioni tra cui diverse tipologie di affinamento (botti di castagno dal 1970 al 1987, botti di rovere di Slavonia fino al 1991 e successivamente tonneaux e barrique di rovere francesi). Fu il primo vino da Vigna Unica in Sicilia.
49,90 € Prezzo
vino-rosso
Montepulciano DOC Gianni Masciarelli 75cl 2019
Realizzato con uve in purezza dei vigneti di Cocciapazza che insistono su terreni argillosi e calcarei, si presenta con un color rosso rubino vivo e un bouquet intenso e vivace, caratterizzato da note di ciliegia e ribes, violetta e tabacco. Affinato in acciaio per un anno, il Montepulciano Gianni Masciarelli si fa notare per freschezza, equilibrio e una straordinaria versatilità, in grado di esaltare i sapori invernali della gastronomia italiana tanto quanto piatti esotici come gulasch e anatra alla cantonese.
11,90 € Prezzo
vino-rosso
Montepulciano DOC Gianni Masciarelli Cass. Legno 300cl
Realizzato con uve in purezza dei vigneti di Cocciapazza che insistono su terreni argillosi e calcarei, si presenta con un color rosso rubino vivo e un bouquet intenso e vivace, caratterizzato da note di ciliegia e ribes, violetta e tabacco. Affinato in acciaio per un anno, il Montepulciano Gianni Masciarelli si fa notare per freschezza, equilibrio e una straordinaria versatilità, in grado di esaltare i sapori invernali della gastronomia italiana tanto quanto piatti esotici come gulasch e anatra alla cantonese.
49,90 € Prezzo
vino-rosso
Bolgheri DOC Il Bruciato Guado Al Tasso - Marchesi Antinori 75cl 2020
3Il Bruciato nasce nel 2002, in una delle più difficili vendemmie di Tenuta Guado al Tasso, per raccontare e far conoscere secondo uno stile moderno il terroir unico di Bolgheri. Le uve Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah accuratamente selezionate, provengono da vigneti situati su suoli con un’ ampia variabilità geologica capaci di esprimere una grande complessità.
22,90 € Prezzo
vino-rosso
Amarone della Valpolicella DOCG Classico - Zenato 150cl 2017
L’Amarone della Valpolicella Classico Zenato è un vino rosso prodotto dalle migliori uve della tenuta Costalunga, a S. Ambrogio nella zona classica della Valpolicella. Dopo un'accurata selezione manuale, le uve vengono lasciate riposare nel fruttaio in piccole cassette e successivamente delicatamente pressate. È un vino di grande struttura, complesso, vellutato, adatto per piatti di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati.
114,90 € Prezzo