Barolo DOCG Riserva Vertical Collection "20th Century" - Fontanafredda 75cl

1.600,00 €
Tasse incluse

Collezione di 3 annate di Barolo Riserva: 1967 - 1982 - 1999.

1 Articolo
Per quantità diverse da quelle disponibili si prega di conttatarci al seguente indirizzo [email protected]

Quantità
Ultimi articoli in magazzino

  Politiche per la sicurezza

Paga in modo sicuro con carte di Credito e debito tramite Nexi XPay.

  Politiche per le spedizioni

Consegna entro 48 ore. Gli ordini effettuai entro le 15 verrano spediti entro le 17 stesso giorno.

  Politiche per i resi merce

Possibilità di reso dell’ordine entro 14 giorni dalla data di consegna

Storica cantina immersa nelle affascinanti colline delle Langhe, la cantina Fontanafredda nasce dalle tenute di Roggeri Giacomo a Serralunga d’Alba, iscritta poi nel patrimonio privato di Vittorio Emanuele II, Re di Sardegna, nel 1858. Fu tuttavia Emanuele Guerrieri Conte di Mirafiore, figlio del re, a iniziare l’attività commerciale, venti anni dopo, nel 1878, grazie alla sua forte passione unita a uno spirito d’iniziativa e a una lungimiranza non comuni. Oggi Fontanafredda è di proprietà dell’imprenditore e appassionato Oscar Farinetti, patron di Eataly, e conta un’estensione di circa 122 ettari, di cui 84 coltivati a vigneto, suddivisi tra i più prestigiosi comuni della zona di Barolo: Serralunga d’Alba, Barolo e Diano d’Alba. Tra i filari si coltivano per lo più nebbiolo, barbera, dolcetto e moscato, con una parte sempre più prevalente destinata a chardonnay e pinot nero, destinati alla produzione della nuova DOCG Alta Langa, espressione delle bollicine più nobili del Piemonte e in rapida ascesa sul mercato.

Collezione di 3 annate di Barolo Riserva: 1967 - 1982 - 1999. 

1967 fu la prima annata in cui il Barolo poté fregiarsi della DOC (DOCG nel 1980).

1982 è considerato uno dei Barolo più ricercati in termini di corpo e carattere.

1999 è un Barolo di grande personalità e struttura, risultato di una stagione perfetta per la maturazione delle uve Nebbiolo.

VERT-0004
1 Articolo

Scheda tecnica

Formato
cl 75
Vitigno
Nebbiolo
Nazionalità
Italia
Regionalità
Piemonte

16 altri prodotti della stessa categoria:

vino-rosso
Amarone della Valpolicella DOCG Campo dei Gigli - Tenuta Sant'Antonio 75cl 2016
L’Amarone “Campo dei Gigli” è uno dei vini più rappresentativi della Tenuta Sant’Antonio. Nasce dall’assemblaggio di uve locali, affinate in tonneaux di rovere francese. I profumi al naso richiamano i frutti rossi, la liquirizia, il pepe nero e il cioccolato. Il gusto è corposo, elegante, equilibrato e di profonda mineralità
54,90 € Prezzo
vino-rosso
Toscana IGT Tignanello - Marchesi Antinori 150cl 2018 Scatola Legno
È stato il primo Sangiovese ad essere affinato in barriques, il primo vino rosso moderno assemblato con varietà non tradizionali (quali il Cabernet), e tra i primi vini rossi nel Chianti Classico a non usare uve bianche. Tignanello è una pietra miliare. È prodotto con una selezione di Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc.
399,90 € Prezzo
vino-rosso
Bolgheri DOC Il Bruciato Guado Al Tasso - Marchesi Antinori 75cl 2020
3Il Bruciato nasce nel 2002, in una delle più difficili vendemmie di Tenuta Guado al Tasso, per raccontare e far conoscere secondo uno stile moderno il terroir unico di Bolgheri. Le uve Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah accuratamente selezionate, provengono da vigneti situati su suoli con un’ ampia variabilità geologica capaci di esprimere una grande complessità.
22,90 € Prezzo