Lazio IGT Cabernet Sauvignon - Casale del Giglio 75cl 2019

17,50 €
Tasse incluse

Prodotto esclusivamente da uve di Cabernet Sauvignon, selezionando quelle più mature, con basse rese per ceppo.

2 Articoli
Per quantità diverse da quelle disponibili si prega di conttatarci al seguente indirizzo [email protected]

Quantità
Ultimi articoli in magazzino

  Politiche per la sicurezza

Paga in modo sicuro con carte di Credito e debito tramite Nexi XPay.

  Politiche per le spedizioni

Consegna entro 48 ore. Gli ordini effettuai entro le 15 verrano spediti entro le 17 stesso giorno.

  Politiche per i resi merce

Possibilità di reso dell’ordine entro 14 giorni dalla data di consegna

Nel 1967, Dino Santarelli, affascinato dall’Agro Pontino, crea “Casale del Giglio”, a Le Ferriere, non lontano dall’antica Città di “Satricum”, in provincia di Latina circa 50 Km a sud di Roma. Questo territorio rappresentava, rispetto ad altre zone del Lazio e ad altre Regioni d’Italia, un ambiente nuovo, tutto da esplorare dal punto di vista vitivinicolo. A partire dagli anni ’90, il figlio Antonio, seguendo l’intuito paterno e avvalendosi della collaborazione del giovane Enologo trentino Paolo Tiefenthaler, svilupperà un intenso progetto di ricerca e sperimentazione, che ha condotto a ragguardevoli risultati. I Vini di “Casale del Giglio” hanno così conquistato, come primo, il mercato romano e laziale, per poi estendere la loro presenza a livello nazionale ed estero.

Prodotto esclusivamente da uve di Cabernet Sauvignon, selezionando quelle più mature, con basse rese per ceppo. Vinificazione in rosso con follature durante la fase di macerazione, al fine di estrarre colore insieme a gran parte delle sostanze polifenoliche. Ultimata la fermentazione tumultuosa, il nuovo vino viene mantenuto a contatto con le bucce ancora per alcuni giorni, per favorire l’estrazione dei tannini più minuti grazie alla presenza dell’alcool. Dopo attenta svinatura, con movimentazione delle vinacce sgrondanti solo per gravità, segue la fermentazione malolattica in serbatoio. Raggiunta così la stabilità biologica, si provvede a farlo maturare in piccoli fusti di rovere per 18–20 mesi. Segue l’affinamento in bottiglia per 8–12 mesi.

VR075550-19
2 Articoli

Scheda tecnica

Anno
2019
Gradazione
14%
Formato
cl 75
Vitigno
Cabernet Sauvignon
Nazionalità
Italia
Regionalità
Lazio

16 altri prodotti della stessa categoria:

vino-rosso
Barolo DOCG Cannubi Borgogno - Fontanafredda 150cl 2015
100% Nebbiolo. Rosso rubino con riflessi granato. Aromi complessi, note fruttate mature di lampone, more e ribes, sfumature floreali, china, iodio, tabacco e cuoio. La bevuta è succosa e fresca, liscia nella trama tannica e imponente nella struttura. Balsamica la chiusura. Da scegliere con le carni rosse o con la cacciagione, è favoloso con la lepre in salmì.
249,90 € Prezzo
vino-rosso
Toscana IGT Tignanello - Marchesi Antinori 150cl 2018 Scatola Legno
È stato il primo Sangiovese ad essere affinato in barriques, il primo vino rosso moderno assemblato con varietà non tradizionali (quali il Cabernet), e tra i primi vini rossi nel Chianti Classico a non usare uve bianche. Tignanello è una pietra miliare. È prodotto con una selezione di Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc.
399,90 € Prezzo
vino-rosso
Bolgheri DOC Superiore Guado Al Tasso - Marchesi Antinori 75cl 2017
Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e a volte una piccola quota di Petit Verdot, per rappresentare l’eleganza, la complessità e la struttura del terroir bolgherese. Viene prodotto dal 1990 da vigneti situati su un suolo di origine alluvionale, da argillo-sabbiosi a argillo-limosi, con presenza di agglomerato bolgherese (scheletro).
99,90 € Prezzo