- Non disponibile

Un vino da collezionista, in sole 7048 bottiglie, che rende omaggio alla sfida che il Conte Giuseppe Tasca d’Almerita si pose nel 1959: fare un vino siciliano capace di competere con i vertici della produzione vinicola mondiale.
Paga in modo sicuro con carte di Credito e debito tramite Nexi XPay.
Consegna entro 48 ore. Gli ordini effettuai entro le 15 verrano spediti entro le 17 stesso giorno.
Possibilità di reso dell’ordine entro 14 giorni dalla data di consegna
San Lucio è la prima Grande Vigna individuata nella Tenuta Regaleali. Coltivata ad alberello, appare come un’opera d’arte, un’istallazione avanguardista. Camminare dentro il vigneto San Lucio è fondamentale per capire il suo valore; ogni ceppo che lo compone ti racconta il tempo, come solo i vecchi saggi sanno fare. La grande vigna più antica di Regaleali ha un’incredibile costanza qualitativa: la sua è una produzione di pochi grammi per pianta, capace però di resistere all’influenza di climi estremi.
Dallo stesso vigneto, nel 2010, dopo 40 anni, tornava Riserva del Conte. L’edizione 2016, frutto di un’annata perfetta da un punto di vista analitico e organolettico, proviene anch’essa dalla vigna San Lucio, con lo stesso uvaggio di Perricone e Nero d’Avola. E come un tempo, in un richiamo alle origini, è affinato in botti di castagno da 500 litri. Il risultato è un vino potente, austero in gioventù grazie ai tannini decisi. Un vino da collezionista, in sole 7048 bottiglie, che rende omaggio alla sfida che il Conte Giuseppe Tasca d’Almerita si pose nel 1959: fare un vino siciliano capace di competere con i vertici della produzione vinicola mondiale.