Vino Rosso Piceno DOC 75cl Rusus Terra Fageto
  • Vino Rosso Piceno DOC 75cl Rusus Terra Fageto

Rosso Piceno DOC Rusus - Terra Fageto 75cl 2019

16,90 €
Tasse incluse

Nato da un progetto voluto fortemente da Claudio Di Ruscio che vede nell’affinamento del Piceno rosso una grande potenziale. Il Piceno Rosso Rusus viene ottenuto dalle uve prodotte dai vigneti più vecchi (età media 45 anni), con una resa media di 60/70 quintali per ettaro. La prima etichetta è del 1997.

6 Articoli
Per quantità diverse da quelle disponibili si prega di conttatarci al seguente indirizzo [email protected]

Quantità

  Politiche per la sicurezza

Paga in modo sicuro con carte di Credito e debito tramite Nexi XPay.

  Politiche per le spedizioni

Consegna entro 48 ore. Gli ordini effettuai entro le 15 verrano spediti entro le 17 stesso giorno.

  Politiche per i resi merce

Possibilità di reso dell’ordine entro 14 giorni dalla data di consegna

Vitigni: 50% montepulciano 50% sangiovese. Zona di produzione: Campofilone, via val d’Aso. Siamo a circa 4 Km dal mare Adriatico con lo sfondo i Monti Sibillini che completano lo scenario. Esposta a Nord lungo l’asse della valle, è una zona molto ventilata con forti escursioni termiche. I vigneti sono situati ad un’altitudine di 250 metri sul livello del mare costituiti da un terreno prevalentemente argilloso, a tratti calcareo. Sistema di allevamento: Cordone speronato per il Sangiovese, Guyot semplice per il Montepulciano. Densità d'impianto: 4500 ceppi per ettaro. Resa per ettaro: 1-1,1kg per ceppo. Epoca di raccolta: Nella vendemmia 2016 le uve per il Rusus sono state raccolte i giorni tra 10 Ottobre e il 15 di Ottobre. Raccolta: a mano, in cassette. Vinificazione: la fermentazione avviene in tini tronco-conici di acciaio inox a temperatura controllata con follature che integrano i rimontaggi. Fermentazione e macerazione hanno una durata di 12-15 giorni. Poi successiva fermentazione malo-lattica su serbatoi di acciaio che finisce poco prima dell’inverno. Affinamento: 12/18 mesi in botti grandi di rovere (25hl) ed ulteriori 12 mesi in vetro. Temperatura di servizio: 19°c /20°c

VR075317-19
6 Articoli

Scheda tecnica

Anno
2019
Formato
cl 75
Vitigno
Montepulciano
Nazionalità
Italia
Regionalità
Marche

16 altri prodotti della stessa categoria:

vino-rosso
Toscana IGT Tignanello - Marchesi Antinori 150cl 2018 Scatola Legno
È stato il primo Sangiovese ad essere affinato in barriques, il primo vino rosso moderno assemblato con varietà non tradizionali (quali il Cabernet), e tra i primi vini rossi nel Chianti Classico a non usare uve bianche. Tignanello è una pietra miliare. È prodotto con una selezione di Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc.
399,90 € Prezzo
vino-rosso
Rosso del Conte DOC Contea Sclafani - Regaleali Tasca 75cl 2016
Il Rosso del Conte, nato nel 1970, è la prima espressione di grande qualità e longevità prodotta in Sicilia. Voluto e creato dal Conte Giuseppe esprime le caratteristiche della Tenuta Regaleali. Alle origini Perricone e Nero d’Avola, coltivato ad alberello nella vigna San Lucio. La sua storia è lunga e fatta di numerose evoluzioni tra cui diverse tipologie di affinamento (botti di castagno dal 1970 al 1987, botti di rovere di Slavonia fino al 1991 e successivamente tonneaux e barrique di rovere francesi). Fu il primo vino da Vigna Unica in Sicilia.
49,90 € Prezzo
vino-rosso
Rosso del Conte DOC Contea Sclafani - Regaleali Tasca 75cl 2014
Il Rosso del Conte, nato nel 1970, è la prima espressione di grande qualità e longevità prodotta in Sicilia. Voluto e creato dal Conte Giuseppe esprime le caratteristiche della Tenuta Regaleali. Alle origini Perricone e Nero d’Avola, coltivato ad alberello nella vigna San Lucio. La sua storia è lunga e fatta di numerose evoluzioni tra cui diverse tipologie di affinamento (botti di castagno dal 1970 al 1987, botti di rovere di Slavonia fino al 1991 e successivamente tonneaux e barrique di rovere francesi). Fu il primo vino da Vigna Unica in Sicilia.
49,90 € Prezzo
vino-rosso
Vino Chianti Classico Riserva 75cl Castello d'Albola 2010
Questa preziosa Riserva racchiude in sé le migliori uve di otto vigneti in selezione di Castello di Albola, ognuno dei quali contribuisce al risultato finale con una particolare sfumatura di Sangiovese, vinificato in purezza. Nel profumo si riconosce la forza del bosco e la finezza dei filari più alti, mentre il sorso traduce in potenza espressiva il calore della terra. Quasi tre anni di riposo, di cui quattordici mesi in rovere ed ulteriori diciotto nel vetro concludono un affinamento che sottolinea una personalità traboccante, tannini levigati, un sorso sapido e concentrato, ricordi di frutta nera e fiori recisi.
24,90 € Prezzo