Montefalco Sagrantino DOCG Memoira - Colpetrone 75cl 2015

19,90 €
Tasse incluse

Il Sagrantino di Montefalco della Tenuta Colpetrone è il vino simbolo di questo piccolo e affascinante borgo dell’Umbria, che si trova al centro di una magnifica zona collinare. È prodotto con Sagrantino in purezza, un antico vitigno autoctono, caratterizzato da una struttura importante e da una grande ricchezza e densità aromatica, che ne garantiscono una straordinaria longevità nel tempo.

12 Articoli
Per quantità diverse da quelle disponibili si prega di conttatarci al seguente indirizzo [email protected]

Quantità

  Politiche per la sicurezza

Paga in modo sicuro con carte di Credito e debito tramite Nexi XPay.

  Politiche per le spedizioni

Consegna entro 48 ore. Gli ordini effettuai entro le 15 verrano spediti entro le 17 stesso giorno.

  Politiche per i resi merce

Possibilità di reso dell’ordine entro 14 giorni dalla data di consegna

Fondata nel 1995 con la costruzione della Cantina attuale, è una delle più importanti realtà produttive del comprensorio della DOCG di Montefalco. Il Sagrantino, vitigno autoctono di questa area, è uno dei più antichi d’Italia. Còlpetrone produce anche il Rosso di Montefalco DOC, il noto bianco umbro da uve Grechetto e il Sagrantino passito. La zona di produzione dei vini di Montefalco è al centro dell'Umbria in un'area collinare situata in ottima posizione e dalle particolari caratteristiche geologiche. Dalla tenuta si può facilmente raggiungere lo splendido paese di Montefalco, nonché Spoleto, Orvieto e Perugia, ricordandosi che siamo a due ore da Roma.

Il Sagrantino di Montefalco della Tenuta Colpetrone è il vino simbolo di questo piccolo e affascinante borgo dell’Umbria, che si trova al centro di una magnifica zona collinare. È prodotto con Sagrantino in purezza, un antico vitigno autoctono, caratterizzato da una struttura importante e da una grande ricchezza e densità aromatica, che ne garantiscono una straordinaria longevità nel tempo. È un rosso di notevole personalità, che esprime aromi di sottobosco, frutta rossa matura, spezie, cuoio, sostenuti da una trama tannica importante. Queste sue particolari caratteristiche, ne fanno un vino tipicamente gastronomico, da degustare a tavola con brasati o selvaggina.

VR075576-15
12 Articoli

Scheda tecnica

Anno
2015
Gradazione
14.5%
Formato
cl 75
Vitigno
Sagrantino
Nazionalità
Italia
Regionalità
Umbria

16 altri prodotti della stessa categoria:

vino-rosso
Rosso di Montepulciano DOC Sabazio Braccesca - Antinori 75cl 2015
Le freschezza tipica della tradizionale varietà Sangiovese si unisce all’esuberanza del frutto caratteristica del Merlot per rappresentare l’antico territorio di Montepulciano. Il nome del vino celebra Sabatino Lulli, detto “Sabazio”, monaco dell’abbazia di Montepulciano che per primo, nel periodo medievale, fornì la indicazioni per la produzione di vino nella zona.
11,90 € Prezzo
vino-rosso
Syrah Cortona DOC Bramasole La Braccesca - Antinori 75cl 2018
Dallo spicchio di vigneto più assolato, dallo spirito innovativo della famiglia Antinori, da una delle zone di Cortona più vocate alla coltivazione di Syrah di qualità, nasce Bramasole, un vino capace di evolvere nel tempo e raccontare, secondo una nuova varietà, un territorio dall’antica tradizione vitivinicola. La prima annata prodotta di Bramasole è stata la 2000.
44,90 € Prezzo